
L'India è emersa come una delle principali nazioni esportatrici negli ultimi decenni. La crescente capacità manifatturiera, le abbondanti risorse naturali, la forza lavoro qualificata e la competitività dei costi hanno dato all'India un vantaggio in diversi segmenti di merci nel mercato delle esportazioni globali. Secondo gli ultimi dati, l'India ha esportato beni per un valore di 422,130 miliardi di dollari nel 2021-22 e mira a raggiungere 2 trilioni di dollari in esportazioni di beni entro il 2030.
Poiché l'India mira ad accelerare la crescita economica e a diventare un'economia da 5 trilioni di dollari USA$, le esportazioni svolgeranno un ruolo fondamentale. Con una crescente attenzione al miglioramento della facilità di fare affari, alle politiche governative di supporto e all'iniziativa Make in India, le esportazioni indiane sono destinate a raggiungere una maggiore crescita nei prossimi anni.
Questo articolo analizza il i primi 20 segmenti di prodotto che detengono il massimo potenziale per le esportazioni dall'India nel 2024. Questi segmenti sono stati scelti in base alle attuali performance di esportazione dell'India, al potenziale di esportazione futuro, alla domanda globale, alla capacità manifatturiera nazionale e all'esistenza di politiche di supporto. Comprendere i segmenti di esportazione più promettenti aiuterà gli esportatori, i produttori e i decisori politici ad acquisire informazioni per incrementare le spedizioni in uscita dall'India.
Categorie di prodotti leader esportati dall'India
Ecco uno sguardo ad alcuni dei principali categorie di prodotti dove l'India detiene una posizione di forza nell'arena delle esportazioni globali:
- Prodotti petroliferi: I prodotti petroliferi costituiscono il singolo articolo di esportazione più grande dell'India. L'India è un esportatore netto di prodotti petroliferi come benzina per motori, diesel, carburante per turbine aeronautiche, nafta e olio combustibile.
- Gemme e gioielli: Questa categoria include diamanti grezzi e lucidati, gioielli in oro, pietre preziose e semipreziose. L'India è un hub globale per la produzione e l'esportazione di gioielli.
- Prodotti chimici organici: Le esportazioni includono benzene, toluene, xileni, ammoniaca, urea e vari ingredienti farmaceutici.
- Veicoli e ricambi auto: I principali prodotti esportati sono veicoli a due e tre ruote, automobili, camion, autobus, pneumatici, parti di motore e accessori.
- Macchinari: Macchinari industriali, reattori nucleari, caldaie ed elettronica sono le principali esportazioni.
- Prodotti farmaceutici: Le formulazioni, i vaccini, i medicinali ayurvedici e le erbe sono gli elementi principali.
- Prodotti agricoli: Nella lista figurano riso, zucchero, cereali, farine oleose, carne e prodotti ittici.
- Filati e tessuti artificiali: Le esportazioni includono cotone, seta, lana, filati di fibre sintetiche e tessuti.
- Abbigliamento e vestiario: Tra gli articoli principali figurano magliette, indumenti per neonati, tute, copricapi, mascherine e kit DPI.
Diamo ora un'occhiata alle più promettenti segmenti di prodotto per l'esportazione dall'India nel 2024 in modo più dettagliato:
1. Riso
- Quota totale delle esportazioni – 5%
- Valore totale delle esportazioni – US$ 9 miliardi (2021-22)
- Principali Paesi di esportazione – Arabia Saudita, Iran, Iraq, Emirati Arabi Uniti, Nepal
- In India la produzione e la capacità di macinazione del riso sono aumentate rapidamente, determinando un elevato surplus nelle esportazioni.
- Il Centro si è prefissato l'ambizioso obiettivo di esportare 23 milioni di tonnellate entro il 2025.
- Il riso basmati aromatico e a grani lunghi, così come le varietà non basmati, registrano una forte domanda.
2. Carne e frutti di mare
- Quota totale delle esportazioni – 4.8%
- Valore totale delle esportazioni – US$ 8,62 miliardi (2021-22)
- Principali Paesi di esportazione – USA, Cina, Vietnam, Giappone, Malesia
- La crescente attenzione alla salute a livello mondiale ha fatto aumentare la domanda di carne e pesce di alta qualità.
- Il segmento della carne è guidato dalle esportazioni di carne di manzo e di bufalo.
- Per quanto riguarda i prodotti ittici, le esportazioni di gamberetti, pesce congelato e prodotti refrigerati sono in forte aumento.
3. Filato di cotone
- Quota totale delle esportazioni – 2.6%
- Valore totale delle esportazioni – US$ 5 miliardi (2021-22)
- Principali Paesi di esportazione – Cina, Bangladesh, Vietnam, Pakistan, Turchia
- L'India è il secondo produttore di cotone, con terreni agricoli fertili e manodopera a basso costo, ben supportata dalle filature e in grado di produrre filati di cotone su larga scala.
- Il paese ha stipulato accordi di libero scambio con i paesi ASEAN, con la Corea del Sud che dà impulso alle esportazioni.
4. Automobili e componenti
- Quota totale delle esportazioni – 4%
- Valore totale delle esportazioni – US$ 19 miliardi (2021-22)
- Principali Paesi di esportazione – Messico, Sud Africa, Sri Lanka, Indonesia, Cile
- L'India ha accordi commerciali favorevoli con Thailandia e Indonesia e la presenza di case automobilistiche globali con partner locali ha incrementato le esportazioni negli ultimi anni.
- Un forte focus sui veicoli elettrici e sulla mobilità connessa rappresenta un'opportunità di crescita a lungo termine.
5. Gasolio
- Quota totale delle esportazioni – 3%
- Valore totale delle esportazioni – US$ 21 miliardi (2021-22)
- Principali Paesi di esportazione – Singapore, Francia, Arabia Saudita, Indonesia, Emirati Arabi Uniti
- L'India si sta affermando come uno dei principali centri di raffinazione in Asia, con grandi complessi di raffinazione che alimentano le esportazioni di gasolio.
- Espansione delle infrastrutture portuali e aumento della base di raffinerie costiere per soddisfare i mercati esteri.
6. Zucchero
- Quota totale delle esportazioni – 2%
- Valore totale delle esportazioni – US$ 4 miliardi (2021-22)
- Principali Paesi di esportazione – Indonesia, Somalia, Afghanistan, Sri Lanka, Sudan
- La produzione interna fluttuante influisce sulle esportazioni di zucchero, a seconda della stagionalità e del raccolto.
- Il governo offre vari sussidi e incentivi per promuovere le esportazioni di zucchero durante gli anni di surplus.
7. Tessuti di filamenti artificiali
- Quota totale delle esportazioni – 1.7%
- Valore totale delle esportazioni – US$ 4 miliardi (2021-22)
- Principali Paesi di esportazione – Turchia, Italia, Bangladesh, Sri Lanka, Marocco, Vietnam
- L'India si è affermata come il secondo produttore di fibre sintetiche, come poliestere, nylon e acrilico, dopo la Cina.
- La disponibilità di fibre come viscosa, modal e lyocell garantisce vantaggi nei tessuti a valore aggiunto.
8. Prodotti chimici organici
- Quota totale delle esportazioni – 2%
- Valore totale delle esportazioni – US$ 7 miliardi (2021-22)
- Principali Paesi di esportazione – USA, Cina, Bangladesh, Germania, Brasile
- L'India ha un'industria chimica solida e competitiva a livello mondiale in termini di costi, che soddisfa la crescente domanda globale di prodotti chimici organici.
- Anche le esportazioni di farmaci sfusi e di prodotti farmaceutici intermedi sono in costante aumento.
9. Cereali
- Quota totale delle esportazioni – 1.5%
- Valore totale delle esportazioni – US$ 2 miliardi (2021-22)
- Principali Paesi di esportazione – Bangladesh, Emirati Arabi Uniti, Yemen, Nepal, Arabia Saudita
- L'India è un produttore leader di riso, grano e cereali secondari, con un surplus enorme per l'esportazione nelle annate di buon raccolto.
- Il Paese ha posto l'accento sul miglioramento della connettività con il Bangladesh, che rappresenta una fonte di domanda fondamentale.
10. Arachidi
- Quota totale delle esportazioni – 1.7%
- Valore totale delle esportazioni – US$ 1 miliardo (2021-22)
- Principali Paesi di esportazione – Indonesia, Filippine, Malesia, Cina Egitto
- L'India è il secondo produttore mondiale di arachidi e il surplus è disponibile per l'esportazione dopo la domanda interna.
- Vietnam e Indonesia sono importanti importatori e utilizzano le arachidi come materia prima essenziale per l'industria di spremitura dell'olio.
11. Ferro e acciaio
- Quota totale delle esportazioni – 1.6%
- Valore totale delle esportazioni – US$ 18 miliardi (2021-22)
- Principali Paesi di esportazione – Nepal, USA, Bangladesh, Corea del Sud, Arabia Saudita
- L'India è il secondo produttore di acciaio al mondo, con una capacità produttiva in espansione da parte di importanti produttori come Tata Steel, JSW Steel e SAIL.
- Il paese esporta principalmente acciaio semilavorato e prodotti intermedi, oltre a prodotti lunghi finiti.
12. Elettronica
- Quota totale delle esportazioni – 1%
- Valore totale delle esportazioni – US$ 15 miliardi (2021-22)
- Principali Paesi di esportazione – Emirati Arabi Uniti, Stati Uniti, Cina, Germania, Paesi Bassi
- L'India si è affermata come polo mondiale per la produzione di elettronica, rafforzata da politiche di sostegno e incentivi offerti agli operatori.
- Le esportazioni comprendono apparecchiature per telecomunicazioni, elettronica di consumo, elettronica industriale e componenti.
13. Fibre artificiali
- Quota totale delle esportazioni – 1.2%
- Valore totale delle esportazioni – US$ 2 miliardi (2021-22)
- Principali Paesi di esportazione – Turchia, Bangladesh, Sri Lanka, Brasile, Corea
- Le fibre di poliestere e di viscosa sono importanti prodotti di esportazione per i quali l'India ha sviluppato una grande capacità produttiva per soddisfare la domanda del settore dell'abbigliamento all'estero.
- La disponibilità a prezzi competitivi ha incrementato le esportazioni verso Bangladesh e Vietnam.
14. Magliette
- Quota totale delle esportazioni – 1%
- Valore totale delle esportazioni – US$ 5 miliardi (2021-22)
- Principali Paesi di esportazione – USA, Regno Unito, Emirati Arabi Uniti, Germania, Francia
- La crescente esternalizzazione di capi di abbigliamento da parte dei principali rivenditori al dettaglio occidentali e dei marchi di moda ha portato a un aumento delle esportazioni di magliette basiche dall'India.
- L'India settentrionale ha assistito a un rapido incremento della capacità produttiva in questo segmento, sostenuto dalla disponibilità di manodopera qualificata.
15. Tè
- Quota totale delle esportazioni – 0.8%
- Valore totale delle esportazioni – US$ 1 miliardo (2021-22)
- Principali Paesi di esportazione – Russia, Iran, Emirati Arabi Uniti, USA, Regno Unito
- L'India ha assistito a un costante aumento delle esportazioni di tè ortodossi, tra cui varietà come il tè Darjeeling e il tè ortodosso Assam.
- Il Paese sta ora espandendo la propria penetrazione nei mercati globali, come Europa e Stati Uniti.
16. Prodotti ceramici
- Quota totale delle esportazioni – 0.8%
- Valore totale delle esportazioni – US$ 1 miliardo (2021-22)
- Principali Paesi di esportazione – USA, Nepal Bangladesh, Australia, Germania
- L'India vanta un'industria della ceramica affermata, che soddisfa la domanda di stoviglie, utensili da cucina e prodotti per lo stile di vita delle principali economie.
- Altri prodotti esportati importanti sono le piastrelle per pavimenti e rivestimenti e gli articoli sanitari.
17. Manifatture di iuta
- Quota totale delle esportazioni – 0.5%
- Valore totale delle esportazioni – US$ 0,3 miliardi (2021-22)
- Principali Paesi di esportazione – Bangladesh, Australia, Iran, Nepal, Egitto
- L'India detiene una quota di mercato globale di oltre 65% nelle esportazioni di juta grezza e prodotti di juta
- I principali prodotti esportati sono sacchi da sacco, tela di iuta, tappeti e moquette.
18. Spezie
- Quota totale delle esportazioni – 0.9%
- Valore totale delle esportazioni – US$ 4 miliardi (2021-22)
- Principali Paesi di esportazione – USA, Bangladesh, Emirati Arabi Uniti, Malesia, Pakistan
- L'India presenta diverse zone agroclimatiche che favoriscono la produzione di un'ampia gamma di spezie: peperoncino, curcuma, cumino, noce moscata, zenzero, finocchio, ecc.
- La crescente domanda di autentiche spezie indiane e di prodotti a valore aggiunto nel commercio al dettaglio di prodotti alimentari all'estero ha dato impulso alle esportazioni.
19. Prodotti ayurvedici
- Quota totale delle esportazioni – 0.2%
- Valore totale delle esportazioni – US$ 0,8 miliardi (2021-22)
- Principali Paesi di esportazione – USA, Kenya, Myanmar, Germania, Sudan
- L'India vanta un'industria nazionale consolidata di medicinali e prodotti ayurvedici, che sta registrando una crescita a due cifre.
- La crescente accettazione di prodotti medicinali alternativi ha portato a un aumento delle esportazioni.
20. Prodotti in alluminio
- Quota totale delle esportazioni – 0.3%
- Valore totale delle esportazioni – US$ 2 miliardi (2021-22)
- Principali Paesi di esportazione – Bangladesh, USA, Germania, Iran, Indonesia
- Negli ultimi dieci anni l'India ha assistito a un rapido aumento della capacità produttiva di alluminio, rafforzando le spedizioni all'estero.
- Le principali esportazioni includono utensili in alluminio, barre e tondini, fili, piastre, fogli e lamine.
I 20 migliori prodotti da esportare dall'India Riepilogo:
| Signore | Nome del prodotto | Quota totale delle esportazioni % | Valore totale delle esportazioni | Principali Paesi di esportazione | 
|---|---|---|---|---|
| 1 | Riso | 5% | US$ 9 miliardi | Arabia Saudita, Iran, Iraq, Emirati Arabi Uniti, Nepal | 
| 2 | Carne e pesce | 4.8% | US$ 8,62 miliardi | USA, Cina, Vietnam, Giappone, Malesia | 
| 3 | Filato di cotone | 2.6% | US$ 5 miliardi | Cina, Bangladesh, Vietnam, Pakistan, Turchia | 
| 4 | Automobili e componenti | 4% | US$ 19 miliardi | Messico, Sud Africa, Sri Lanka, Indonesia, Cile | 
| 5 | Diesel | 3% | US$ 21 miliardi | Singapore, Francia, Arabia Saudita, Indonesia, Emirati Arabi Uniti | 
| 6 | Zucchero | 2% | US$ 4 miliardi | Indonesia, Somalia, Afghanistan, Sri Lanka, Sudan | 
| 7 | Tessuti di filamenti artificiali | 1.7% | US$ 4 miliardi | Turchia, Italia, Bangladesh, Sri Lanka, Marocco, Vietnam | 
| 8 | Prodotti chimici organici | 2% | US$ 7 miliardi | USA, Cina, Bangladesh, Germania, Brasile | 
| 9 | Cereali | 1.5% | US$ 2 miliardi | Bangladesh, Emirati Arabi Uniti, Yemen, Nepal, Arabia Saudita | 
| 10 | Arachidi | 1.7% | US$ 1 miliardo | Indonesia, Filippine, Malesia, Cina, Egitto | 
| 11 | Ferro e acciaio | 1.6% | US$ 18 miliardi | Nepal, USA, Bangladesh, Corea del Sud, Arabia Saudita | 
| 12 | Elettronica | 1% | US$ 15 miliardi | Emirati Arabi Uniti, Stati Uniti, Cina, Germania, Paesi Bassi | 
| 13 | Fibre artificiali | 1.2% | US$ 2 miliardi | Turchia, Bangladesh, Sri Lanka, Brasile, Corea | 
| 14 | Magliette | 1% | US$ 5 miliardi | USA, Regno Unito, Emirati Arabi Uniti, Germania, Francia | 
| 15 | Tè | 0.8% | US$ 1 miliardo | Russia, Iran, Emirati Arabi Uniti, USA, Regno Unito | 
| 16 | Prodotti in ceramica | 0.8% | US$ 1 miliardo | Stati Uniti, Nepal, Bangladesh, Australia, Germania | 
| 17 | Produzioni di iuta | 0.5% | US$ 0,3 miliardi | Bangladesh, Australia, Iran, Nepal, Egitto | 
| 18 | Spezie | 0.9% | US$ 4 miliardi | Stati Uniti, Bangladesh, Emirati Arabi Uniti, Malesia, Pakistan | 
| 19 | Prodotti ayurvedici | 0.2% | US$ 0,8 miliardi | Stati Uniti, Kenia, Myanmar, Germania, Sudan | 
| 20 | Prodotti in alluminio | 0.3% | US$ 2 miliardi | Bangladesh, Stati Uniti, Germania, Iran, Indonesia | 
Conclusione
L'India offre enormi opportunità in diversi segmenti di merci che hanno forti prospettive per le esportazioni nel 2024 e oltre. Mentre le esportazioni tradizionali come prodotti petroliferi, gemme e gioielli, agricoltura e tessuti continueranno a guidare, si prevede che aree più recenti come elettronica, macchinari, prodotti chimici, materie plastiche e componenti per autoveicoli guideranno la crescita futura.
Con politiche di supporto, accordi commerciali, sviluppo delle infrastrutture e conformità semplificate, le esportazioni indiane sono pronte per una solida espansione a lungo termine. I produttori e gli esportatori che si concentrano sulla qualità, sulla competitività e sull'allineamento con la domanda globale hanno un ambiente favorevole per incrementare le spedizioni in uscita.









