Come avviare un'attività di import-export in Australia

Avvia un'attività di import-export in Australia

Avviare un'attività di import-export può essere un ottimo modo per entrare nel mercato globale pur essendo basati in Australia. Con un'attenta pianificazione e preparazione, puoi creare un'attività di successo importando o esportando merci. Questa guida ti guiderà attraverso i passaggi chiave per lanciare la tua azienda di import-export down under.

Determina il focus della tua attività

La prima decisione importante è se concentrarsi sulle importazioni o sulle esportazioni.

  • Importatori acquistare prodotti da un altro paese e venderli in Australia. Questo ti consente di procurarti merce unica o conveniente da fornitori esteri.
  • Esportatori acquistare prodotti australiani e rivenderli nei mercati esteri. Ciò aiuta gli altri paesi ad accedere a beni prodotti localmente.

Una volta deciso un focus di importazione o esportazione, devi scegliere i prodotti specifici che commercierai. Considera:

  • La tua esperienza nel settore e i tuoi contatti
  • Prodotti richiesti nei paesi target
  • Beni con margini di profitto sani
  • Articoli facilmente spediti e immagazzinati
  • Normative relative a determinate categorie di prodotti

Ricerca il tuo mercato di riferimento

È fondamentale effettuare un'accurata ricerca di mercato prima di selezionare i prodotti e i paesi con cui commerciare.

I fattori importanti da analizzare per i mercati di esportazione target includono:

  • Dimensioni e demografia del mercato
  • Condizioni economiche locali
  • Concorrenza
  • Norme e obblighi rilevanti
  • Considerazioni culturali sui prodotti

Per le importazioni, le domande di ricerca includono:

  • Esiste una domanda interna e quanto pagano i locali?
  • Chi sono i tuoi concorrenti che forniscono questo prodotto?
  • Potete fornire prodotti unici o di migliore qualità?
  • Quale prezzo al dettaglio puoi realisticamente ottenere?

Le risorse online, le pubblicazioni di settore, i dati dei governi esteri e le fiere di settore sono ottimi punti di partenza per la tua ricerca.

Finanziamenti e capitale sicuri

L'importazione e l'esportazione di beni richiedono un capitale iniziale significativo. Avrai bisogno di fondi per coprire spese come:

  • Acquistare lotti di spedizione dei tuoi beni
  • Pagamento dei depositi dei fornitori e dei partner logistici
  • Spese operative durante la costruzione dell'attività
  • Protezione dei magazzini di stoccaggio delle scorte
  • Avvio di campagne pubblicitarie e di vendita

Opzioni di finanziamento da esplorare per una startup di import-export:

  • Investimento personale – Finanzia con i tuoi risparmi o beni
  • Prestiti aziendali – Prestiti bancari tradizionali o prestiti alle piccole imprese garantiti dalla SBA
  • Investitori privati – Presentare proposte a individui con un elevato patrimonio netto per investimenti azionari o prestiti
  • Raccolta fondi – Utilizzare portali online per accettare investimenti più piccoli da un gran numero di sostenitori

Costruire una catena di fornitura e partnership

Definisci come accedere a fornitori convenienti e spedizionieri affidabili per trasportare le merci a costi contenuti verso il mercato di destinazione.

Catena di fornitura per l'esportazione

In qualità di esportatore, dovrai collaborare con gli attori della filiera:

  • Fornitori nazionali – Trova i migliori produttori di prodotti in Australia
  • Agenti esteri – Contratti di vendita e partner di distribuzione nei paesi target
  • Spedizionieri – Stabilire accordi con le principali aziende di logistica per il trasporto
  • Corrieri globali – Aziende di consegna dell’ultimo miglio come FedEx, UPS o DHL

Importazione della catena di fornitura

Durante l'importazione, i tipici partner della catena di fornitura sono:

  • Fornitori esteri – Controlla e scegli i produttori o i produttori nei tuoi paesi target
  • Aziende di controllo qualità – Partner locali facoltativi per ispezionare le merci prima della spedizione
  • Spedizionieri – Gestire le spedizioni internazionali, lo sdoganamento e la consegna locale
  • Magazzini – Fornisci un deposito sicuro per il tuo inventario

Assicuratevi di esaminare attentamente i partner, controllare le referenze e formalizzare gli accordi.

Gestire registrazioni, licenze e documentazione

Quando si apre una società di import-export in Australia, è necessario predisporre registrazioni e documenti appropriati. Gli elementi chiave da gestire includono:

Registrazioni governative

  • Numero di identificazione – Registrati per un numero aziendale australiano
  • IVA – Registrati per gli obblighi relativi all’imposta sui beni e servizi
  • Licenza di importazione/esportazione – Richiedere una licenza di esportazione o importazione tramite l’Australian Border Force

Processi doganali

  • Custodia BICON – Crea un account con Border Connections per gestire le importazioni
  • Dichiarazioni appropriate – Registrati per inviare la Dichiarazione di Esportazione o le Dichiarazioni di Autovalutazione

Documentazione

  • Assicurazione sulle esportazioni – Considerare l’assicurazione del carico marittimo e altre polizze
  • Certificati di libero scambio – Ottenere tutti i certificati legati agli accordi di libero scambio
  • Ordini di concessione tariffaria – Ottenere l'emissione di questi ordini per determinati beni se si inviano richieste di dazi doganali inferiori.

Gestire la logistica e il trasporto

Una pianificazione accurata della spedizione e del trasporto è essenziale nell'equazione import-export. I passaggi chiave includono:

  • Ottieni preventivi di trasporto da vari fornitori: considera costi, puntualità, affidabilità, assicurazione, tra gli altri fattori. Negozia.
  • Imballate correttamente le spedizioni da soli o tramite un partner addetto all'evasione degli ordini: i passaggi sono diversi per il trasporto aereo e marittimo.
  • Generare fatture commerciali e certificati di origine/documenti di conformità necessari per lo sdoganamento.
  • Gli importatori devono tenere sotto controllo il monitoraggio della spedizione e il suo avanzamento fino al porto di destinazione.
  • Verificare che la copertura assicurativa sia adeguata in base al valore totale dei beni.
  • Affidatevi alla competenza di un agente doganale o di uno spedizioniere per garantire uno sdoganamento senza intoppi.
  • Organizzare il trasporto locale o la consegna finale.

Mercato e trova acquirenti

Se esporti, non puoi semplicemente spedire merci all'estero e aspettare le vendite. E come importatore, hai bisogno di iniziative di marketing per attrarre acquirenti locali.

Strategia di vendita all'esportazione

  • Proponi i tuoi prodotti ai principali rivenditori, alle catene o ai negozi indipendenti nei paesi target di esportazione.
  • Partecipare a fiere all'estero.
  • Utilizzare agenti di vendita e distributori all'estero.
  • Crea un sito web accattivante per il marketing diretto rivolto ai consumatori finali e agli acquirenti b2b all'estero.

Strategia di vendita all'importazione

  • Vendere a rivenditori e catene australiane affermate tramite un modello all'ingrosso.
  • Rivolgetevi a boutique o negozi indipendenti.
  • Crea un sito di e-commerce australiano accattivante: consenti ai consumatori di acquistare online.
  • Partecipare a riunioni di vendita e fiere di settore a livello locale.
  • Commercializzare presso grossisti e distributori australiani.

Imposta i prezzi di importazione o esportazione

Calcola attentamente il costo dei beni venduti e stabilisci obiettivi ragionevoli in termini di margine di profitto per stabilire prezzi competitivi ma redditizi all'estero (esportazioni) o a livello locale (importazioni).

Fattori di prezzo per l'esportatore:

  • Il costo per acquisire o produrre i beni da esportare
  • Sconti per fornitori locali in base al volume
  • Costi relativi al trasporto all'esportazione, dazi e consegna

Fattori di prezzo dell'importatore

  • Il costo di atterraggio per acquistare e trasportare merci in Australia
  • Margini di profitto desiderati
  • Prezzi al dettaglio della concorrenza per prodotti uguali o simili

Gestire le operazioni di importazione/esportazione in corso

Con la tua azienda di import-export ora consolidata, la gestione delle operazioni in corso è fondamentale. Ciò include:

  • Supervisionare il controllo di qualità lungo la catena di fornitura.
  • Monitorare il flusso di inventario e i volumi degli ordini per soddisfare la domanda.
  • Continuare a sviluppare relazioni con fornitori e canali.
  • Monitorare il rispetto di tutti i requisiti e della documentazione del programma.
  • Pagare i dazi in modo corretto e puntuale.
  • Promuovere una strategia di marketing coerente per sostenere il flusso di vendita.

Investendo nelle infrastrutture critiche, nelle partnership e nei processi trattati in questa guida, la tua azienda di importazione o esportazione sarà sulla buona strada per entrare nel redditizio settore del commercio globale partendo da una sede australiana.

Concentratevi sulla fornitura di un valore unico, sulla gestione dei costi lungo tutta la pipeline, sulla creazione di una rete logistica affidabile e sull'eccellenza nell'interazione con i clienti: la vostra società commerciale prospererà!

Ti auguro buona fortuna per i tuoi progetti commerciali internazionali laggiù!

Lascia un commento